DIPINTI ANTICHI
Il Dipartimento svolge ricerche attributive e bibliografiche
in maniera assolutamente autonoma confortando le
eventuali risultanze con i pareri dei massimi esperti sia
italiani che Europei. Il Dipartimento organizza dalle quattro
alle sei vendite all'asta annuali, acquisendo sia intere
collezioni che singole opere. L'esame e l'eventuale
acquisizione delle opere proposte possono avvenire presso
di voi, oppure nella nostra sede di Via dei Greci 2/a, Roma,
concordando un appuntamento.
Per la visione e la valutazione gratuita dei Vostri beni,
potete contattare il nostro esperto:
Federico Lemme
Storico dell'arte, conduce le ricerche sulle opere pittoriche
di arte antica curando principalmente le ipotesi attributive
con specifica ricerca bibliografica e storiografica.
Ha collaborato alla redazione dei cataloghi delle seguenti
mostre: Visione ed Estasi. Capolavori dell'Arte Europea tra
Seicento e Settecento; La Primavera e Il risveglio della
natura tra arte e mito; La passione di Cristo secondo Bernini;
Between God and men angels in Italian Art; La Collezione
Lemme a palazzo Chigi di Ariccia; Dalle collezioni Romane,
dipinti e arredi nelle dimore nobiliari e nelle raccolte
private, XVI- XVIII secolo; Paesaggio Laziale tra ideale e
reale dipinti del XVII E XVIII seclo, c. mostra a cura di F.
Petrucci, Roma 2009; inoltre alcuni articoli a sarattere
storico anticho per la rivista " Lazio Ieri e Oggi".
Aggiunte al catalogo pittorico si Cristoforo Roncalli in "
Bullettin de l'Association des Historiens de l'Arte Italien",
2011.
Nel 2008 ha scritto la monografia "Bartolomeo Mancini, un
allievo di Carlo Dolci a Roma".